Lista Civica "PIANIGA INSIEME" 

CANDIDATA SINDACA: SILVIA Coppetta Calzavara 

Elezione comunali 14 e 15 maggio 2023


La nostra squadra 

I nostri valori

La nostra proposta politica si identifica in alcuni valori condivisi e basilari che partono dai valori democratici e trovano nella Costituzione Italiana la bussola per il proprio orientamento.

La nostra Amministrazione si riconoscerà nell'Unione Europea, nei valori dell'Antifascismo, della Pace e della Solidarietà.

Orienterà il proprio agire per attuare i diritti civili tramite la loro applicazione pratica nelle politiche di genere, promuovendo l'affermazione della legalità, la protezione dell'ambiente naturale, il diritto alla salute, alla partecipazione attiva dei cittadini, ad una corretta e trasparente informazione e alla sicurezza di tutti.

SILVIA 

Coppetta Calzavara

La nostra candidata

Da sempre amo il mio paese, in esso sono nata (51 anni fa) e cresciuta, in esso ho intrecciato i legami più profondi della mia vita e questo impegno politico è solo l'evoluzione di un'attenzione che ho sempre avuto per il mio territorio. 

Sono sposata con Alberto, insegnate eclettico dalle mille passioni, ho due figli Camilla, già laureata in giurisprudenza e Filippo che frequenta il liceo linguistico.

Il mio lavoro di insegnante mi porta a contatto con tantissime famiglie, attraverso loro tocco con mano i problemi della quotidianità: la carenza dei servizi, il lavoro, la gestione dei bambini, degli anziani, i problemi legati alla crisi energetica. Tutto questo sarà un faro per le mie scelte amministrative, con uno stile di dialogo con i cittadini improntato prima di tutto all'ascolto delle loro esigenze. Credo anche nel valore della Comunità Educante che attraverso azioni di formazione e confronto aiuta i cittadini a formarsi per compiere scelte più consapevoli e responsabili.

Nella mia azione politica porrò particolare attenzione ai temi dell'ambiente e dell'ecologia, delle piste ciclabili, della viabilità, del supporto alle famiglie, agli anziani e ai bambini con un occhio particolare alle politiche giovanili, alla scuola, alla cultura e allo sport. Particolare attenzione sarà data al tema dell'inclusione soprattutto sul fronte della disabilità. Mi propongo di compiere scelte concertate con le varie categorie (imprenditori, commercianti, artigiani e agricoltori) attraverso tavoli di confronto per agire nel modo più concreto ed efficiente possibile.

In tutto questo sarò sostenuta da una lista di persone entusiaste, competenti, laboriose che, conoscendo bene i bisogni del nostro territorio, vogliono portare idee nuove sempre orientate ad uno stile etico e attento alla legalità.

I temi del nostro programma

LA SINTESI DEL NOSTRO PROGRAMMA


PIANIGA COMUNE DELLE PISTE CICLABILI: subito pista ciclabile cimitero Pianiga-Ferrovia; Rotonda Lando Cazzago-Ferrovia; Completamento ciclabile via Roma Pianiga, collegamento con via Baluello e con la ciclabile che porta a Cazzago; Ciclabile via Baluello-Ballo'.

PIANIGA COMUNE DEGLI ALBERI E DEL VERDE: aumentare la forestazione urbana soprattutto nelle frazioni di Cazzago e Mellaredo. A Cazzago creazione del Parco dei tre Canai.

PIANIGA COMUNE CHE PRESTA ATTENZIONE AI LAVORI PUBBLICI: più risorse per il taglio dell'erba e maggiore attenzione all'esecuzione dei lavori pubblici.

PIANIGA COMUNE DELLE PIAZZE: avviare progetti di risistemazione delle piazze partendo da quella di Mellaredo, Rivale, Cazzago e Pianiga, facendone luoghi di ritrovo e socializzazione.

PIANIGA COMUNE CHE TUTELA IL TERRITORIO: massima attenzione al consumo del suolo.

PIANIGA COMUNE CHE SI PRENDE CURA DEI SUOI CITTADINI: apertura di uno sportello psicologico e riapertura consultorio familiare.

PIANIGA COMUNE DEI GIOVANI E DELLA MUSICA: realizzare un Centro di aggregazione giovanile con una sala prove per i gruppi musicali del comune.

PIANIGA COMUNE DEGLI ANZIANI: creare occasioni di incontro per gli anziani del Comune, proporre attività stimolanti e coinvolgenti nei vari paesi, potenziare il servizio di trasporto presso l'ospedale o i centri medici, potenziare i servizi già esistenti.

PIANIGA COMUNE DELLA CULTURA: creare una commissione culturale con le eccellenze artistico letterarie del comune per proporre attività di qualità e ottenere la certificazione di "Città che legge" per accedere a molti finanziamenti per progetti culturali rivolti a giovani e adulti.

PIANIGA PER LE SUE SCUOLE: ristrutturare la scuola primaria di Pianiga, ripristinare lo scuolabus da Mellaredo.

PIANIGA COMUNE DELLO SPORT LIBERO: creazione di spazi sport liberi. Risistemazione zona campetti da calcetto di Pianiga, contemplando una parte di spazio per lo sport libero e uno spazio convenzionato con i privati.

PIANIGA SENZA BARRIERE: abbattere tutte le barriere architettoniche e sensoriali per una reale inclusione di tutti, in sinergia ed ascolto di privati e associazioni.

PIANIGA COMUNE DEL DIALOGO: incontri periodici con i cittadini dei vari paesi.

PIANIGA COMUNE CHE COLLABORA CON I COMUNI VICINI: aderire a progetti di collaborazione con i comuni vicini

PIANIGA COMUNE DELLA TRASPARENZA: consigli comunali streaming e registrati

Contatti

Sede
Via Patriarcato 14, Pianiga (VE)

Email
pianigainsieme@gmail.com


Seguici sui nostri social

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia